Arrecife, LanzaroteArrecife

Arrecife, sulla costa orientale di Lanzarote, è il comune più popoloso dell’isola. Il centro di questa cittadina è il lungomare e le attrazioni principali sono la parrocchia di San Ginés, Castillo de San Gabriel e la zona commerciale di Calle Real.

Continuando lungo la costa, nella parte nord, si trovano due porti: Puerto de Naos e il principale che è il terzo più grande di tutte le Canarie e il primo di Lanzarote. 

Castillo de San Josè, Arrecife

Nel porto principale avvengono diversi ed importanti scambi commerciali e sostano diverse navi da crociera.
Nei pressi del porto si trova il Castillo de San Josè all’interno del quale c’è il Museo Internazionale di Arte Contemporanea.

Cosa vedere ad Arrecife

Nell’entroterra si trovano le periferie tra le quali Titerroy, Valterra, Altavista, Argana, La Vega e San Francisco.

Castillo de San Gabriel, Arrecife

La storia di Lanzarote risale al tempo degli aborigeni ma è sempre stata scarsamente abitata per il fatto di essere sulla costa e quindi facilmente attaccabile. Sono stati ritrovati i resti di tre villaggi aborigeni nei pressi di Argana, Maneje e Lomo.

Il primo nome, che le fu dato dagli indiani, è stato Arrecife fue Elguinaguayra che però si riferiva solo alla parte costiera e le isolette. Crebbe, nel corso dei secoli, grazie al suo porto che diventava sempre più grande e frequentato fino ad arrivare al massimo dello sviluppo nel ‘700 e durante i primi anni dell’800.

Cominciarono a svilupparsi grandi traffici che fecero di Arrecife una città economicamente e politicamente molto forte.

a_view_of_Maritm_ride_from_Arrecife_Lanzarote

Playa, ArrecifeArrecife: dalla Pesca al Turismo

Oltre gli affari commerciali anche la pesca ha, da sempre, rivestito un ruolo importantissimo ma dal 1975 ha perso importanza ed è iniziato il suo lento declino. Dopo questa data Arrecife si è concentrata su un’economia basata sui servizi commerciali ed amministrativi.

Dal 1970 in poi si è anche affermata come destinazione turistica molto importante.

Fiesta de San Gines, Arrecife

Il clima che si trova ad Arrecife è molto secco.
Scarse precipitazioni e temperature che arrivano ad un minimo di 17° gradi durante le notti di gennaio, il mese più freddo
.

Gli alisei soffiano per la maggior parte dell’anno. Una volta ad Arrecife oltre a perdersi tra i negozi a fare shopping, tra le spiagge soleggiate e le lunghe passeggiate non possono non visitarsi: Bahía de Arrecife, Casa de los Arroyo, Castillo de San Gabriel, Salinas de Naos, Salinas de Bufona e Iglesia de San Ginés de Clermont.

Castello e Ponte di Arrecife, Lanzarote

L’immagine tradizionale della città è un marinaio, vista la storia di Arrecife, che resta molto viva nel folcklore.
Le feste più importanti sono, oltre il famosissimo Carnevale, anche la festa in onore di San Ginés che si tiene il 25 luglio.

author-avatar

Explora Canarias

Redazione ExploraCanarias. Guida turistica delle Isole Canarie.