Spiagge di Fuerteventura
Le spiagge di Fuerteventura coprono una superficie di circa 200 km sull’isola. Naturismo o nudismo sono accettati un po’ dappertutto, ma lontano dai villeggianti e dalle famiglie, in posti tranquilli e silenziosi.
Le spiagge sono tra le più incontaminate di tutta la Spagna e la vicinanza al continente africano dona quel tocco di esotico in più.
Costa Calma
Costa Calma è un vero e proprio centro turistico con spiagge dorate che si estendono per ben 20 chilometri.
Il mare calmo, di un blu intenso, offre la possibilità di una tranquilla balneazione ma è anche l’ideale per chi ama gli sport acquatici.
La spiaggia è sempre molto pulita e già dalla mattina presto è affollata da bagnanti ma anche da amanti dello sport, del footing, fondisti a piedi (con i tipici bastoncini simili a quelli degli sciatori), oppure nuotatori che si allenano in acqua.I turisti sono per lo più tedeschi e quindi la maggior parte dei locali hanno un’impostazione e animazione tedesca.
Playa de Sotavento
Playa de Sotavento (spiaggia sottovento), come dice lo stesso nome, è una spiaggia molto ventilata e per questo motivo, e per la grandezza delle onde che ne consegue, è molto frequentata da windsurfers e kiteboarders. Nel centro c’è una di lingua di sabbia che con l’innalzarsi della marea modifica totalmente il paesaggio e trasforma la grande distesa di sabbia in un grande lago.
Morro Jable
Morro Jable è situata all’estremo sud di Fuerteventura, nella penisola di Jandia, che è una delle località turistiche più in vista di tutta l’isola.
A pochi minuti dall’aeroporto, e quindi facilmente raggiungibile, offre varie attrazioni turistiche oltre che numerosi servizi.
Le spiagge sono incantevoli. Sabbia bianca e naturalità intatta.
La spiaggia ad est è più frequentata da nudisti, mentre quella più a ovest dai normali bagnanti, e la divisione è segnata, idealmente, da un grande faro che sta nel centro. Le spiagge si estendono per un paio di chilometri lungo la costa e offrono al turista una varietà di servizi.
La maggior parte dei visitatori del villaggio sono tedeschi e questo fa si che moltissimi dei proprietari dei locali siano della stessa origine. Bar, pub e numerosi altri locali sono tutti nelle vicinanze del mare. La spiaggia di Morro Jable è conosciuta anche come Playa Del Matorral e Playa de Jandia.
La Concha – El Cotillo
Le spiagge di El Cotillo sono sabbiose e si estendono per molti chilometri.
Occupano la parte più occidentale dell’isola e le onde sono più grandi e più alte rispetto a quelle che si possono trovare nelle vicine spiagge.
Data l’ampiezza di queste spiagge, anche nei momenti di maggior afflusso è possibile trovare calma e tranquillità, ed è proprio per questa ragione che sono tra le preferite dei nudisti.
Le spiaggie di Puerto del Rosario
Puerto del Rosario offre, a poca distanza dal suo centro, Playa Blanca. Una distesa di sabbia bianca che si estende per circa un chilometro. La balneazione in queste acque non sempre è sicura, ma un ottimo sistema informativo e la presenza di numerosi bagnini, vige a protezione dei bagnanti. La spiaggia è molto frequentata da surfisti, data la bellezza e spettacolarità delle onde.
Corralejo
Le spiagge di Corralejo si estendono lungo il litorale orientale dell’isola di Fuerteventura e fanno parte del Parco Naturale di Corralejo. La parte più a sud è frequentata soprattutto dagli amanti del surf, windsurf e kiteboard. La bassa marea, in queste spiagge, favorisce il crearsi di piscine circondate da scogli. Nella parte più a nord, invece, si trovano normali bagnanti e famiglie del posto.
Caleta de Fuste/Costa Calete
Caleta de Fueste è un luogo di villeggiatura nato in una baia dalla forma di ferro di cavallo. La spiaggia è stata creata con sabbia da riporto e la balneazione è tranquilla e al riparo da correnti pericolose. È un villaggio creato ad hoc per le famiglie alla ricerca di pace e di relax.
Cofete
Cofete è una spiaggia di sabbia bianca che si estende per circa 5 km negli angoli più isolati di Fuerteventura. Non è facilmente raggiungibile e questa condizione gioca a favore di chi vuole godersi la spiaggia in tranquillità e solitudine. Le onde sono molto pericolose e quindi è molto rischioso bagnarsi, anche per la mancanza di un servizio di salvataggio.
Ajuy
Ajuy, una lunga spiaggia dalla sabbia nera.
Le caratteristiche geologiche di questo posto sono molto interessanti e si possono ammirare facendo una camminata lungo le scogliere fino a raggiungere una caverna da dove è possibile osservare il mare.
Isla de Lobos / Lobos Island
La piccola isola di Lobos ha una spiaggia sabbiosa. È possibile fare il bagno e nello stesso momento essere circondati dalla numerosissima fauna acquatica.