Monumenti Los Cristianos, Tenerife
Los Cristianos è sicuramente una delle più popolari e animate località delle Isole Canaria. La popolazione un tempo era dedita solo e unicamente alla pesca, nel corso degli anni si è poi sviluppata facendo diventare Los Cristianos una delle mete più ricercate per il divertimento e le gite di un giorno.
La vita a Los Cristianos si svolge soprattutto nella zona pedonale che costeggia tutto il litorale, dove si trovano numerosi ristoranti, bar, caffè, negozi e boutique.
Di notte la zona si trasforma nel luogo più animato del Sud di Tenerife, insieme a Playa de Las Américas. Le spiagge del luogo sono davvero incantevoli, con sabbia fine e dorata e acque limpide e calme, tutte dotate di servizi, anche per gli sport acquatici. A Los Cristianos c’è anche il porto dove è possibile effettuare i tour della pesca, crociere di piacere, gite in barca ed escursioni per raggiungere l’isola La Gomera. Da Los Cristianos si può facilmente raggiungere Siam Park, uno dei parchi acquatici più spettacolari di Europa.
Castillo di San Miguel
Il Castillo di San Miguel è sicuramente una delle attrazioni più particolari di Tenerife, un’ottima serata alternativa per allietare le vacanze. Il castello è un imponente edificio di 6000 metri quadrati completamente in pietra e con numerose torri che superano i 16 metri di altezza. Appena entrati sembrerà come essere tornati indietro nel tempo all’epoca medievale, con l’ingresso pieno di armature, spade, scrigni e scritti del tempo.
Ad accogliere gli ospiti arriverà il Conte Rodrigo e sua figlia, la giovane contessa, che porteranno tutti gli ospiti alla sala del torneo, per assistere a una serie di combattimenti e giochi medievali. Durante lo spettacolo verrà consumato il banchetto con portate tipiche del tempo: minestra, pollo intero e contorno, naturalmente senza l’utilizzo delle posate. Subito dopo lo spettacolo e il banchetto ci si sposterà in una seconda stanza molto capiente: la sala da ballo. In questa stanza gli ospiti potranno ballare e assistere a vari spettacoli con attori comici, acrobati, danza classica spagnola e molti altri. Se si vuole passare una serata molto particolare, emozionante e divertente il Castillo di San Miguel è assolutamente da non perdere.
San Miguel de Abona
San Miguel de Abona è un comune a sud di Tenerife che si estende dalla collina alla costa, con un climi molto caldo e tranquillo e paesaggi davvero pittoreschi. L’agricoltura è il principale sostentamento di questo comune, con piantagioni di patata, banane, pomodori, ortaggi e frutta. Solo di recente lo sviluppo del comune è dovuto all’incremento del settore turistico. San Miguel de Abona città è conosciuta come la “città dei contrasti”, con i suoi posti tutti diversi. I visitatori qui si potranno perdere nei giri per le degustazioni di vino, tra le visite guidate nel centro storico o tra le infinite attività che vengono spesso organizzate.
Nel comune troviamo tre siti di particolare interesse: il Monumento Naturale Roque de Jama, di importanza geomorfologica e paesaggistica, l’ideale per fare trekking; Yellow Mounatain, una bellissima spiaggia di rocce dove si pratica il nudismo; San Blas Reserva Ambiental, anche se in una zona privata rimane una delle aree naturali più importanti di tutto il comune. San Miguel de Abona racchiude al suo interno San Miguel-Casco, El Fronton, Tamaide, El Roque, Las Zocas, Aldea Blanca, Llano del Cemello, Oroteanda, La Chafiras e Guargacho.