Monumenti La Orotava, Tenerife
La cittadina di La Orotava è di certo tra le località più belle di Tenerife ma anche di tutto l’arcipelago delle isole Canarie.
Davvero graziosissima, in stile coloniale, con le sue caratteristiche viuzze e piazze colorate, questa cittadina nel tempo è stata in grado di custodire con cura i tesori del suo passato.
Chiesa di San Augustín
Sulla grande Plaza Constitución sorge questa modesta chiesa dai soffitti in legno finemente intagliato che vale la pena di essere vista.
Chiesa di Santo Domingo
Costruita sulle rovine della antica cappella di San Benito, questa chiesa si trova nelle immediate vicinanze del convento omonimo che ospita il Museo di Artigianato iberico americano.
Da notare la bellissima porta in legno lavorato ed il bel soffitto mudéjar.
Chiesa de la Concepción
In Plaza Patricia García si trova questa bellissima chiesa risalente al XVI secolo, che per il suo stile barocco non teme rivali in tutto l’arcipelago delle Canarie. (tutti i giorni dalle11h alle 13h e dalle 17h alle 20h)
Doce Casas
Calle San Francisco ospita dodici costruzioni tipiche dell’architettura canaria praticamente una accanto all’altra. Tra queste spiccano senz’altro la Casa Lercaro, oggi adibita a ristorante/cervecería, la Casa del Turista, dove si possono comprare diversi oggetti di fine artigianato, e la più famosa Casa de los Balcones, risalente al 1692, ricca di balconate interne ed esterne finemente intagliate ma anche di oggetti e mobili d’epoca.
Molinos
Per la Calle Collegio si incontrano un paio di mulini da gofio, caratteristici delle isole Canarie.
Il primo è il Molino la Maquina, che ancora possiede le torri di pietra banca che in passato andavano ad acqua, ormai rimpiazzate da sistemi elettronici ed ora salvaguardate come tesori del passato.
Il secondo mulino si trova proseguendo sulla strada.