Monumenti Santa Cruz de Tenerife
Santa Cruz de Tenerife è una graziosa città portuaria, vivace, colorata e tipicamente spagnola.
E’ quindi molto piacevole passeggiare per le caratteristiche viuzze della cittadina, soprattutto se si considera che i siti di interesse culturale si trovano tutti raggruppati nel raggio di circa un chilometro.
Non solo Carnevale a Tenerife, dunque, ma anche arte e storia.
Plaza España
E’ la piazza principale della cittadina e si trova praticamente in riva al mare.
Nel suo mezzo sorge un monumento edificato in memoria dei caduti nella guerra civile spagnola che stravolse anche Tenerife tra il 1936 ed il 1939.
Chiesa di San Francisco
In Calle José Murphy, vicino la Plaza España, si trova questa graziosa chiesa che risale al XVII-XVIII secolo. Come per molte altre chiese delle Canarie lo stile è barocco, con una bella facciata in calce bianca e pietra.
Chiesa di Nuestra Señora de la Concepción
Costruita originariamente nel 1498 in seguito alla conquista spagnola, questa chiesa sita in Plaza Iglesia fu terminata tra il XVII ed il XVIII secolo. Si dice che la croce al centro dell’altare argentato della chiesa (appartenente ad Alonso Fernández de Lugo), rappresenti il simbolo della vittoria sui guanci.
Teatro Guimerá
La costruzione di quest’edificio, il cui raffinato interno ricorda per i dettagli il più noto Teatro Real di Madrid, risale all’800.
Di fronte al palazzo si erige un’originale scultura ritraente una maschera.
Castillo de San Juan
Questo grazioso castello del ‘600 che si trova sul lungomare di Santa Cruz, era in passato teatro di un frenetico mercato di schiavi africani.
Auditorium Tenerife
Questo splendido edificio che si trova vicino al Castillo de San Juan, fu progettato dal noto architetto spagnolo Santiago Calatrava. L’ottima acustica dell’auditorium rende speciali i concerti e gli spettacoli che vi si svolgono nel corso di tutto l’anno.