Feste e Tradizioni a Tenerife

Feste e Tradizioni di Tenerife

Tenerife è la più grande e la più famosa delle isole Canarie.
Qui è un’incredibile festa tutto l’anno, tra folclore, cultura, religione e colori.

Da gennaio a dicembre le celebrazioni si susseguono per il gran piacere della popolazione locale e dei numerosissimi turisti che la visitano ogni anno.

Eventi di Febbraio e Marzo a Tenerife

Carnevale di Tenerife Tra febbraio e marzo si può assistere allo spettacolare Carnevale di Tenerife, il più famoso delle Canarie, a livello mondiale secondo solamente all’altrettanto noto Carnevale brasiliano.

Santa Cruz de Tenerife e Puerto de la Cruz si trasformano per settimane in un vortice di divertimento, euforia e festeggiamenti.

Eventi di Maggio a Tenerife

Dia de la cruz TenerifeNel mese di maggio (il 3 con precisione) l’isola festeggia il Día de la Cruz.

In particolare a Santa Cruz e Puerto de la Cruz, in onore della loro fondazione avvenuta nel XVI secolo, chiese e croci vengono sapientemente addobbate con spettacolari composizioni floreali.  

Eventi di Giugno a Tenerife

Anche qui, come a Gran Canaria, si celebra la festa di San Juan, nella località di Puerto de la Cruz.

San Juan TenerifeI festeggiamenti si svolgono nella notte tra il 22 ed il 23 giugno, in una magica atmosfera in cui rivivono antiche tradizioni del popolo dei guanci: alla luce di numerosissimi fuochi accesi per l’occasione si porta il bestiame a fare un bagno nel mare nella località di Playa Jardin, proprio come accadeva in tempi remoti.

Corpus Christi TenerifeSempre nel mese di giugno, e sempre in gemellanza con l’isola di Gran Canaria, si festeggia il Corpus Christi.

Anche qui la popolazione locale si adopera con fervore nella creazione di artistici e spettacolari tappeti di fiori, rami e sabbia, a tema religioso e minuziosamente lavorati, con cui adornare piazze e strade delle cittadine dell’isola, in particolare quelle di La Laguna e La Orotava.

Eventi di Luglio a Tenerife

Romeria de San Benito Abad Tenerife Luglio è il mese della Romería de San Benito Abad, importantissima festa popolare della località de La Laguna, in cui si rende onore e si celebra il patrono dei raccolti e dei contadini.

I festeggiamenti, che durano giorni, mettono in scena festival, balli folcloristici, travestimenti e cortei molto suggestivi.

● Dia de Santiago: Il 25 luglio in Spagna c’è grande festa per il santo patrono della nazione.
I festeggiamenti più grandi delle isole Canarie si terranno a Santa Cruz de Tenerife che nella stessa giornata festeggia la sconfitta della flotta inglese. Una giornata storica, culturale e religiosa che merita i giusti festeggiamenti, difatti Santa Cruz si vestirà a festa coinvolgendo tutti i suoi abitanti e non solo, anche i turisti saranno invitati all’allegria e al divertimento generale. 

Eventi di Agosto a Tenerife

Virgen de la Candelaria TenerifeA ferragosto a Tenerife si festeggia la Virgen de la Candelaria.

Con questa ricorrenza e attraverso processioni e ricostruzioni, si ripercorre l’antica vicenda della statua raffigurante la Madonna arenata sulle spiagge di Candelaria nel XV secolo, trovata ed adorata dai guanci prima, considerata un vero e proprio miracolo dai conquistatori cristiani spagnoli poi.

Fiesta y Romeria de San Roque TenerifeIl giorno seguente, il 16 di agosto, è la località di Garachico a riempirsi di pellegrini e curiosi in occasione della Romería de San Roque.

Oltre ad essere il Santo patrono della città, San Roque ebbe il merito di salvarla dalla calamità della peste del 1601.

In questo giorno viene quindi celebrato nell’euforia generale di cittadini provenienti da ogni parte dell’isola.

Fiesta del Santisimo Cristo de La Laguna, TenerifeEventi di Settembre a Tenerife

Dal 7 al 15 settembre si celebra la Fiesta del Santísimo Cristo.

Si tratta di una ricorrenza religiosa che si svolge nella località de La Laguna tra processioni e spettacoli di canto e musica popolare.
Culmine della festa sono dei magnifici fuochi d’artificio.

Fiesta del Santisimo Cristo de Tacoronte, TenerifeSempre a settembre si festeggia il Cristo de los Dolores.

La ricorrenza ha luogo la prima domenica che segue il 15 settembre, ed avviene in concomitanza con le feste della vendemmia, tra vino ed euforia. Ottima occasione, quindi, per provare ed apprezzare i tipici vini del posto.

Eventi di Novembre a Tenerife

Festa del Cacharro e della Castagna, Tenerife A fine novembre, il 29, ha luogo una ricorrenza molto curiosa e simpatica: la Fiesta de los Cacharros.

Questa festività vede protagonisti i bambini di Puerto de la Cruz e Taganana che, seguendo la tradizione, si divertono a correre e gironzolare per le strade di queste due cittadine trascinando oggetti di vario tipo per fare rumore, da pentole a coperchi, da cocci a lattine.

Eventi di Dicembre a Tenerife

● Si giunge così a dicembre, quando con la Fiesta de la Consolación gli abitanti di Masca, in onore delle forti tradizioni dell’isola, si lanciano in concerti musicali dal gusto decisamente folcloristico, con strumenti tipici, tra cui anche delle specie di ukulele locali, i cosiddetti timples, e indossando abiti caratteristici del luogo.

author-avatar

Explora Canarias

Redazione ExploraCanarias. Guida turistica delle Isole Canarie.