Piscine e Laghi Naturali di Tenerife

Piscine e Laghi Naturali di Tenerife

Particolarità dell’isola di Tenerife sono piscine e laghi naturali.

Sono delle “conche” che si sono formate in seguito ad eruzioni che successivamente l’acqua marina ha provveduto a riempire. In queste piscine e laghi e possibile fare il bagno e divertirsi, sono sicure e complete di tutti i servizi necessari.

Molte volte, però, soprattutto nella parte nord dell’isola, fare il bagno in mare è pericoloso quindi sono state costruite delle stupende piscine, con acqua marina, circondate da bar, ristoranti e pub.

Piscine Naturali Bajamar, Tenerife

Bajamar

A nord est dell’isola di Tenerife nel Municipio de La Laguna si trova Bajamar. Questo piccolo paese è famoso per le sue piscine di acqua di mare. Questa singolare caratteristica richiama numerosi turisti, che lo animano durante tutto l’anno.

Le piscine sono tre, due più grandi e una più piccola, pensata per i bambini. Le piscine si trovano in un punto centrale e sono circondate da ristoranti, hotel, stabilimenti che rendono il tutto più agevole e comodo. Dal 7 al 25 agosto si festeggia Dio Onnipotente di Bajamar. La festa va avanti per tutto il mese durante il quale si alternano bande e danzatori in ricordo del folklore di Bajamar.

Piscine e Laghi Naturali di Charco de la Laja, Tenerife

Charco de la Laja

Charco de la Laja è un’altra delle numerosissime piscine naturali presenti nel nord dell’isola di Tenerife.

Si trova nel municipio si San Juan de la Rambla, tra Puerto de la Cruz e Garachico, e si creò grazie ad antiche eruzioni vulcaniche, ad un centinaio di metri dal mare, al quale è collegato da un piccolo sentiero.

Fare il bagno in questa piscina è possibile ma bisogna prestare comunque molta attenzione ai forti venti e correnti data la vicinanza del mare.

Piscine Naturali Costa Martiánez, Tenerife

Complesso Costa Martiánez – Piscine Lago Martiánez

Il complesso di Costa Martiánez si trova nella città di Puerto de la Cruz ed è uno dei più apprezzati recuperi del litorale.

Quest’opera di recupero fu diretta da un famoso e noto artista e architetto di Lanzarote, César Manrique, che l’adattò all’architettura tradizionale dell’isola e l’armonizzò perfettamente con la flora e la fauna autoctona.

Questo complesso è formato da un grande lago (27.000 metri cubi di acqua di mare), quattro piscine per adulti e tre per i più piccoli. Il complesso è circondato da numerosi bar, ristoranti, pub e chioschi che lo rendono uno dei centro più allettante di tutta l’isola.

Piscine Lago Martiánez, Puerto de la Cruz

Piscine e Laghi Naturali di El Caleton, Garachico a Tenerife

El Caleton

Nel municipio di Garachico, a nord di Tenerife, si trova la zona di El Caletón. Questa zona nacque in seguito all’eruzione del 1706 che creò numerosi bacini naturali. Il magma diede diverse e particolari forme ai bacini, che sono oggi collegati attraverso passerelle e scale. Fare il bagno è piacevole e divertente ma bisogna comunque fare attenzione alle correnti del mare.

Video Piscine Naturali El Caleton di Garachico

Piscine Naturali Punta del Hidalgo, Tenerife

Punta del Hidalgo

Punta del Hidalgo si trova nel municipio di San Cristobal de La Laguna. Formata da piscine di acqua di mare è l’ideale per chi vuole conciliare le visite alle località vicine e un rilassante bagno. Numerosi sono i ristoranti e i bar che circondano la zona che si pregiano di una meravigliosa vista sull’Atlantico.

Piscine e Laghi Naturali di Ten-Bel a Tenerife

Ten-Bel

La piscina naturale di Ten- Bel si trova al sud di Tenerife vicino il paese di Las Galletas. Sono gli abitanti e i turisti di Las Gallettas che frequentano maggiormente questa piscina, molto vicino al mare.
La vicinanza al mare permette il passaggio, in alcuni punti, dalla piscina stessa al mare. La piscina di Ten Bel è un po’ un’eccezione visto che la maggior parte si trovano nella costa nord.

author-avatar

Explora Canarias

Redazione ExploraCanarias. Guida turistica delle Isole Canarie.