Spiagge Tenerife Nord e Sud
Le spiagge sono una più bella dell’altra, una diversa dall’altra.
Tra nord e sud dell’isola è possibile rilassarsi e divertirsi su spiagge incantevoli. Spiagge a sabbia fina, spiagge con sassolini, spiagge con sabbia nera (di origine vulcanica).
Gli scenari cambiano al cambiar della tipologia e morfologia delle spiagge, ma ognuna di questa vi regalerà l’occasione di vivere in un’oasi di bellezza.
Spiagge del Nord di Tenerife
Delle piccole baie che si fanno spazio tra le scogliere.
Le spiagge del nord di Tenerife sono, per la maggio parte, molto piccole e molto affascinanti.
Spiagge di Garachico
Tra le spiagge più suggestive di Garachico va senza dubbio nominata quella di El Caletón. Sita nel cuore del centro urbano è formata da alcuni laghetti e piccole piscine naturali. Si formarono durante l’ultima eruzione del Teide all’interno delle pozze laviche. Sono dotate di passerelle e trampolini e sono ideali per bambini ma anche per gli adulti.
Spiagge di Puerto de la Cruz
Nella città di Puerto de la Cruz bellissime spiagge si susseguono una dopo l’altra. Suggestive e affascinanti per chi ama il mare, il sole e il divertimento. Tra le più famose e frequentate vanno citate le piscine naturali del Complesso di Lago Martianez (formatesi dalle colate laviche dell’ultima eruzione del Teide).
La più grande delle piscine ha una grandissima forma circolare (per questo motivo chiamata “Lago”) e al suo centro si trova un piccolo isolotto collegato alla terraferma con dei piccoli ponti. Sull’isolotto si trova un bar- ristorante aperto fino a tarda notte. A pochi chilometri c’è Playa Jardin, una spiaggia che in tempi recenti ha subito un recupero grazie all’utilizzo della sabbia dei fondali marini. Circondata da scogliere e da ettari di giardini con tutti i servizi (bar, docce, bagni, etc.).
Playa Jardin
Playa Jardin è sicuramente la spiaggia più suggestiva della cittadina di Puerto de La Cruz, a Nord di Tenerife. La spiaggia è il risultato del progetto del pittore e architetto Cesar Manrique che ideò la fisionomia urbanistica, con l’aggiunta di grandi giardini esotici.
Playa Jardin si estende per circa 700 metri, di recente ha subito un lavoro di espansione, sono stati usati 200 metri cubi di sabbia (estratta da altri fondali marini) per arricchire la spiaggia e renderla più compatta.
La particolarità di questo luogo è che la sabbia, man mano che si percorre, diventa sempre più sottile.
Playa Jardin sembra dividersi in più parti: la prima sezione della spiaggia viene utilizzata soprattutto dai turisti; la seconda sezione è più piccola e delimitata da alcune rocce, permettendo così di osservare da vicino le pozze d’acqua lasciate dalle maree; l’ultima parte è popolata soprattutto dagli abitanti dell’isola.
L’intera zona è circondata e protetta da una scogliera, in parte sommersa.
Spiagge di La Orotava
Tra le più famose spiagge di Orotava: El Bollullo, Los Patos e la Playa de Pozo.
La spiaggia di El Bollullo ha una caratteristica sabbia vulcanica nera ed è circondata da scogliere.
La particolarità di questa spiaggia sta nel fatto che per raggiungerla bisogna attraversare un piccolo sentiero a piedi tra palme e banani. Dopo il sentiero si arriva all’omonimo ristorante e solo da lì si può accedere alla spiaggia. Per chi ama il surf, invece, la spiaggia di Los Patos e Playa del Pozo. Entrambe poco frequentate perché il mare è sempre mosso (questa parte di spiaggia non è protetta da alcuna scogliera).
Playa El Bollullo
Playa Bollullo è considerata da molti la miglior spiaggia a Nord di Tenerife, la sua posizione, proprio sotto la costa, la rende davvero splendida. Playa Bollullo ha una spiaggia abbastanza grande e la sua sabbia, sottile e morbida, è vulcanica, di un intenso colore nero con la presenza di piccoli granelli color oro.
Non essendo protetta dai frangiflutti si deve porre particolare attenzione alle sue correnti, spesso molto forti, ma è proprio la sua corrente forte che favorisce una forte affluenza di surfisti perché le onde della playa sono come piccolissimi tsunami. Playa Bollullo ha una formazione rocciosa molto interessante che si estende nel suo mare da dove è possibile godere la fantastica vista dell’intera costa.
La spiaggia si può raggiungere attraverso un autobus ma bisogna tener conto che prima di arrivare definitivamente a Playa Bollullo si dovrà percorrere una lunga marcia che attraversa le piantagioni di banani.
Spiagge di Tacoronte
La spiaggia più frequentata della città di Tacoronte è Playa dell’Arena. La spiaggia è molto bella e caratteristica e ha di fronte un enorme scoglio che la protegge dal vento e dalle onde. È facilmente raggiungibile dalla città ed è sempre molto affollata. Nelle vicinanze si trova la piccola spiaggia di El Pris che è molto frequentata soprattutto dagli amanti del pesce data la vicinanza con il paese dei pescatori.
Spiagge di La Laguna
Anche il territorio di La Laguna è caratterizzato dalla presenza di una serie di piscine di acqua di mare nate dall’opera dell’uomo e circondate da numerosi bar e ristoranti. Queste piscine sono state create proprio sul bordo del mare che la mattina presto riversa la sua acqua in queste grandi piscine. Nelle vicinanze si trova Playa de Arenal raggiungibile solo appiedi attraverso un sentiero che parte dall’Hotel Neptuno.
Spiagge di Santa Cruz de Tenerife
Playa Al Magica, Playa de Benijo, Playa Draguillo e Playa del Roque de las Bodegas sono le spiagge più famose della capitale dell’isola di Tenerife: Santa Cruz. Las Bodegas è caratterizzata da un meraviglioso scenario: il parco delle Roques di Anaga. Acque cristalline e limpide per questa spiaggia che è situata a pochi passi dal centro urbano di Taganana. Poco distante si trova la spiaggia di Benijos caratteristica per la presenza di molti scogli di origine vulcanica. Tra le più famose quella di Las Teresitas nella zona di San Andrés.
Playa de las Teresitas, San Andrés (Santa Cruz de Tenerife)
Playa Las Teresitas è sicuramente la spiaggia più famosa di Tenerife, situata a soli 5 km di distanza da Santa Cruz, per la precisione a San Andrés. La spiaggia è molto frequentata da turisti e persone del posto, il motivo è sicuramente da ricercarsi nella sua sabbia, importata direttamente dal deserto del Sahara al momento della sua realizzazione. La sabbia così chiara riesce a creare un contrasto davvero suggestivo con i colori scuri dei monti che regnando sullo sfondo.
Playa Las Teresitas è una meta molto frequentata dalle famiglie perché è completamente protetta dai frangiflutti, ideale per lasciare nuotare liberamente anche i bambini più piccoli.
Questa spiaggia è perfetta anche per gli amanti dello snorkeling, avvicinandosi ai frangiflutti si potranno osservare davvero tantissimi pesci, bisogna però fare molta attenzione alle forti correnti e ai pescatori.
Playa de Benijo, Santa Cruz de Tenerife
Playa de Benijo è situata sulla costa dell’omonimo paese nel quartiere di Anaga, nel comune di Santa Cruz de Tenerife. Una bellissima spiaggia che si estende per circa 300 metri, leggermente isolata è possibile raggiungere il lido solo a piedi. La particolarità di Playa de Benijo è la sua sabbia nera vulcanica che riesce a evidenziare la schiuma bianca delle onde sul bagnasciuga.
Visitando questa spiaggia si può godere anche della visione del massiccio di Anaga che si alza sullo sfondo.
Playa de Benijo è rinomata per essere una spiaggia nudista, ma è anche l’ideale per gli appassionati di sport grazie alle onde e le forti correnti. Questa spiaggia è perfetta per chi ama i luoghi tranquilli e isolati, godendosi un’intera giornata di riposo e relax.
Spiagge del sud di Tenerife
Le più incantevoli spiagge del sud di Tenerife sono sicuramente quelle della zona di El Medano, Los Cristianos e Playa Las Americas.
Spiagge di El Medano
La spiaggia più grande di Tenerife è quella di El Médano, località del comune di Granadilla de Abona. Due chilometri di sabbia dorata che portano alle pendici di Montaña Roja (Montagna Rossa).
È provvista di tutti i servizi come docce, chioschi, bar e ristoranti. Ideale per fare surf grazie alla presenza costante di vento e onde. Nelle vicinanze di El Médano si trova la spiaggia di Cabezo dove si disputano gare internazionali di Windsurf.
Playa de La Arena (Puerto Santiago, a sud di Los Gigantes)
Playa de La Arena è una splendida spiaggia situata vicino alla località turistica di Puerto Santiago.
La spiaggia è lunga 120 metri, costituita da sabbia lavica nera e molto soffice, perfetta per le famiglie grazie alla presenza dei frangiflutti e il mare sempre molto calmo. La Playa è circondata da bellissimi giardini molto curati e il suo accesso diretto al centro abitato permette di raggiungere bar, ristoranti e negozio con molta facilità. Playa de La Arena ha la Bandiera Azzurra, premio di qualità per la sua spiaggia e le sue acque.
Spiagge Los Cristianos
Dalle spiagge di Los Cristianos è possibile vedere le isole di Gomerra e El Hierro. Tra le spiagge più famose dell’isola vantano la presenza di numerosi turisti. Conosciuta già dagli anni ’60 con i suoi 400 metri di sabbia dorata e acqua tranquilla (è protetta dal porto che ha lo stesso nome). È una zona piena di attività e dispone di tutti i servizi utili.
Spiagge Las Americas
Tra Adeje e Arona, a sud ovest dell’isola di Tenerife, si trovano le spiagge più famose delle canarie.
Le spiagge di Playa de Troya affollatissime di gente di tutte le età, con sabbia dorata e mare limpido.
Numerosi bar e chioschi. Nella stessa zona si trovano Playa de Las Americas I e Playa de Las Americas II, le spiagge che maggiormente attirano turisti, migliaia ogni giorno. A loro va anche il riconoscimento europeo della Bandiera Azzurra. È possibile praticare anche numerosi sport: parapendio, motonautica, Kyte, escursioni, scuola di sub.
Playa de San Juan
Bellissima località situata a Sud di Tenerife, un vero gioiello incontaminato che rispecchia tutto il fascino delle Canarie. Playa de San Juan è una piccola città che racchiude tutto il suo fascino nel porto, da dove è facile osservare i pescherecci uscire e tornare con le loro catture.
Particolare e suggestiva è anche la piccola chiesa e la piazza centrale del paese, che vede nascere due volte a settimana il caratteristico mercato locale.
San Juan ha due bellissime spiagge: la prima è una piccola insenatura non molto profonda, ideale per le famiglie con bambini; la seconda è una lunga distesa di sabbia con acqua limpida e cristallina, molto famosa e frequentata dai subacquei. Playa de San Juan è perfetta come meta per una vacanza tranquilla, con splendide viste sul mare e tramonti mozzafiato verso l’isola di La Gomera.
La città, allo stesso tempo, è poco distante dalle località più vivaci come Playa de Las Americas e Los Cristianos, a breve distanza, verso ovest, ci sono anche le scogliere di Los Gigantes.